Uve: Negroamaro con eventuale aggiunta di Malvasia Nera di Brindisi, Malvasia Nera di Lecce, Montepulciano e Sangiovese da soli o congiuntamente fino al 30% . La presenza nei vigneti del vitigno Sangiovese non deve superare il 15% del totale delle viti.
I VINI
VINO ROSSO
Colore rosso rubino di varia intensità, con lievi riflessi arancioni; odore vinoso, persistente; sapore asciutto con retrogusto amarognolo, vellutato, sapido,generoso. Gradazione minima: 12°. Con gradazione minima di 12,5° e 2 anni di invecchiamento può essere qualificato Riserva. Da carni e formaggi locali.
VINO ROSATO
Colore rosso rubino di varia intensità, con lievi riflessi arancioni; odore vinoso, persistente; sapore asciutto con retrogusto amarognolo, vellutato, sapido,generoso. Gradazione minima: 12°. Con gradazione minima di 12,5° e 2 anni di invecchiamento può essere qualificato Riserva. Da carni e formaggi locali.
Leave a reply