ALEATICO DOLCEVino passito eccellenza puglieseI vini passiti, che accompagnano con immenso piacere dolci, biscotti, cioccolata fondente, nettari dalla potenza aromatica che conquista al primo sorso, sono sempre stati la parentesi voluttuosa dopo un pasto di festa. Chiamati vini da meditazione, oggi sono anche ricercati ed utilizzati per accompagnare un raffinato...
Puglia: Chardonnay | YesPuglia.com Blog
Chardonnay Il significato del nome di questo vitigno è connesso alla precocità di maturazione delle uve.Il significato del nome di questo vitigno è connesso alla precocità di maturazione delle uve. È simile allo Zinfandel californiano e la sua terra di origine è ancora ignota, anche se secondo alcuni sarebbe da...
Leverano Doc – Vino di Puglia | Blog | YesPuglia.com
Vino Leverano Doc Prodotto nel comune di Leverano in provincia di Lecce. Bianco Leverano Doc - Uve:Malvasia Bianca ( minimo 50% ) , Bombino Bianco ( massimo 40% ) ed eventualmente quelle di altri vitigni a bacca bianca, raccomandati e/o autorizzati nella zona ( massimo 30% ) .Colore paglierino più...
Puglia: Vino di Galatina Doc | YesPuglia.com Blog
VINI DI PUGLIA CONDIVIDI SUI SOCIAL: Il Galatina Doc è prodotto nei comuni di Galatina, Cutofriano, Aradeo, Neviano,Seclì, Sogliano Cavour e Collepasso, in provincia di Lecce. I VINI VINO BIANCO Uve: Chardonnay ( minimo 55% ) con eventuale aggiunta di altri vitigni a bacca bianca non aromatici, raccomandati e/o autorizzati...
Gravina Doc – Vino di Puglia | Blog | YesPuglia.com
Vino Gravina Doc Prodotto nei comuni di Gravina, Poggiorsini e in parte di quelli di Altamura e Spinazzola ( provincia di Bari ) . Gravina Doc - Uve:Malvasia del Chianti ( 40 – 65% ) , Greco di Tufo e Bianco d’Alessano ( 35- 60% ) con eventuale aggiunta di...
Puglia: Vino di Copertino Doc | YesPuglia
VINI DI PUGLIA Il Copertino DOC è prodotto nei comuni di Copertino, Carmiano, Arnesano, Monteroni e parte in quelli di Galatina e Lequile ( provincia di Lecce ).Uve: Negroamaro con eventuale aggiunta di Malvasia Nera di Brindisi, Malvasia Nera di Lecce, Montepulciano e Sangiovese da soli o congiuntamente fino al...
Gioia del Colle Doc – Vino di Puglia | Blog | YesPuglia.com
Vino Gioia del Colle Doc Prodotto in 16 comuni della provincia di Bari. Rosso Gioia del Colle Doc - Uve:Primitivo ( 50 – 60% ), Montepulciano, Sangiovese, Malvasia Nera, Negroamaro ( 40 -50% con limite massimo del 10% per la Malvasia ).Colore rosso rubino tendente al granato; odore vinoso, gradevole...
Lizzano DOC – Vino di Puglia – YesPuglia Blog
VINO DI PUGLIA: LIZZANO DOCil vino della Provincia di TarantoProdotto nei comuni di Lizzano e Faggiano ( provincia di Taranto ) e parte del comune di Taranto.VINO ROSSOle qualità del vino rossoROSSO. Uve: Negroamaro ( 60 – 80% ) , Bombino Nero, Montepulciano, Sangiovese, Pinot Nero ed eventualmente ( massimo...
ALEZIO DOC
ALEZIO DOC Prodotto nei comuni di Alezio e Sannicola e parte di quelli di Gallipoli e Tuglie in provincia di Lecce. Uve Negroamaro ed eventuale aggiunta di Malvasia Nera di Lecce, Sangiovese e Montepulciano (massimo 20 %) ROSSO Colore rosso rubino, con leggeri riflessi arancioni se invecchiato; odore vinoso se...
Aleatico di Puglia: invecchiato tre anni, il fine pasto dal sapore pieno
UN VINO DOLCE NATURALE un fine pasto ricco di sapore Aleatico di puglia doc: Malvasia Nera e Primitivo. Colore rosso granato più o meno intenso, con riflessi violacei, tendente all’arancione con l’invecchiamento;aroma delicato, caratteristico; sapore pieno, moderatamente dolce, vellutato. UN GUSTO ROBUSTO un'ottima gradazione L'Aleatico di puglia doc ha un leggero...
Puglia: Vino di Castel del Monte | YesPuglia.com Blog
VINI DI PUGLIA PRODOTTI SOLO IN ALCUNE ZONE Prodotto nel comune di Minervino Murge e in parte di Andria, Corato, Trani, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Bitonto, Palo del Colle e Toritto e nella frazione di D'Ameli in comune di Binetto ( provincia di Bari ). VINO BIANCO Uve: Pampanuto (...
Copertino Doc – Vino di Puglia – Malvasia Nera
Vino rosso Copertino Doc - Vino di Puglia - Malvasia Nera scopri i vini rossi di Puglia Il Negroamaro (scritto anche negro amaro e negramaro) è un vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Puglia, in modo particolare nel Salento. L'origine del nome secondo alcuni non è altro che...