+39 351 576 5773
info@yespuglia.com
Wishlist Please, enable Built-in Wishlist.
Log in / Sign in
Login Register

cinque × tre =

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

9 + diciannove =

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

Logo Piccolo YesPuglia l'enoteca online più innovativa di puglia-i prodotti tipici di Puglia-il vino della Puglia Logo Piccolo YesPuglia l'enoteca online più innovativa di puglia-i prodotti tipici di Puglia-il vino della Puglia
  • Bianco
  • Frizzante
  • Liquore
  • Rosato
  • Rosso
Cart 0,00€ 0

No products in the cart.

Shopping cart (0)
Subtotal: 0,00€

Checkout

Logo Piccolo YesPuglia l'enoteca online più innovativa di puglia-i prodotti tipici di Puglia-il vino della Puglia
Menu Categories
  • Bianco
  • Frizzante
  • Liquore
  • Rosato
  • Rosso
  • Primitivo di Manduria DOCG
  • Salento Rosso IGP
  • DOP Leverano Rosso
  • Salento Bianco IGP
  • Negroamaro Salento IGP
  • Fiano Malvasia
  • DOP Leverano Rosato
  • Pacco primitivo
  • Nero di Troia Puglia IGP
  • Salento Negroamaro rosso IGP
  • Salice Salentino Rosso DOP
  • Negroamaro Rosso IGP
  • Fiano
  • Salice Salentino Rosso Riserva DOP
  • Chardonnay bianco Salento IGP
  • Cacc'e Mmitte di Lucera
  • Salento rosso IGT Selezione Speciale
  • IGT Negroamaro
  • Brut
  • Bianco Salento IGP
  • Primitivo Salento Rosato IGP
  • Brut Rosè
  • Brindisi rosso DOP
  • Negroamaro Rosato
  • Brut Grand Cuvèe
  • Rosato Salento IGP
  • Salento Rosato IGP
  • Primitivo IGP
  • Salento Rosso IGT
  • Primitivo di Manduria DOC
  • Vino Rosso da Tavola
  • Negroamaro
  • Susumaniello Puglia IGP
  • Primitivo di Manduria DOP
  • DOP Leverano Bianco
  • Negroamaro IGP Puglia
Twitter Facebook Linkedin
Wishlist Please, enable Built-in Wishlist.
Cart 0,00€ 0
Log in / Sign in
Logo Piccolo YesPuglia l'enoteca online più innovativa di puglia-i prodotti tipici di Puglia-il vino della Puglia Logo Piccolo YesPuglia l'enoteca online più innovativa di puglia-i prodotti tipici di Puglia-il vino della Puglia
Cart 0,00€ 0
0 Shopping Cart

No products in the cart.

Shopping cart (0)
Subtotal: 0,00€

Checkout

Return to previous page
Home Blog Collaborazioni SiPuglia

Pancotto con ruchetta e patate

pancotto cucina contadina
SiPuglia

Pancotto con ruchetta e patate

Dicembre 2, 2020 /Posted byDaniele Palmisano / 830 / 0

Ricette della tradizione. Il pancotto è una minestra preparata con pezzi di pane raffermo bolliti in brodo o acqua e conditi. È un piatto della cucina del recupero che richiama la mentalità parsimoniosa e umile della cultura contadina, che mai avrebbe sprecato una briciola di pane. Un primo piatto di semplice preparazione, molto gradito ai bambini, rappresentativo della Provincia di Foggia. Oltre a essere uno dei capisaldi della cultura contadina, il pancotto, i cui valori sono stati riscoperti negli ultimi anni, è diventato un piatto d’elite. C’è chi utilizza verdure spontanee, chi quelle coltivate. C’è chi lo prepara coi fagioli, chi con le patate. Unico comune denominatore il pane. E l’olio crudo quando il piatto e a tavola. Tutto il resto, serve a differenziare paesi e tradizioni culinarie.

Nella stessa provincia di Foggia esistono diverse varietà di preparazione del piatto. Vediamo in breve alcune delle versioni più celebri.

PANCOTTO FOGGIANO – Legato alla tradizione dei “terrazzani”, che raccoglievano e vendevano le verdure spontanee, presenta pochi ingredienti: patate, rucola selvatica (ma anche cicoria e catalogna), olio extravergine d’oliva, aglio e alloro.

PANCOTTO E PATATE – La caratteristica di questo piatto cucinato ad Ascoli Satriano, è l’assenza di verdure. Gli ingredienti infatti, oltre al pane e alle patate novelle, sono l’aglio e il peperoncino. Le patate vengono cucinate in un tegame pieno d’acqua, in cui viene poi aggiunto il pane tagliato a fette. A parte, si soffrigge l’olio con aglio e peperoncino. E l’olio soffritto si aggiunge come condimento.

PANCOTTO CON VERDURE SELVATICHE – A Troia si è più vicini alla tradizione foggiana. Oltre al pane raffermo, ci sono verdure selvatiche, aglio, olio e sale. Unica variante: il pecorino che si aggiunge a piatto ultimato.

PANCOTTO DI ORSARA DI PUGLIA – Ciò che caratterizza questa versione, è la grande varietà di verdure utilizzate: troviamo i broccoli, le cimammarelle, il finocchietto selvatico e i famosi marasciuoli. Tutte le verdure vengono cucinate insieme in un’unica pentola. Ultimata la cottura delle verdure, si aggiunge il pane raffermo. In alcune versioni, si può trovare anche la salsiccia.

PANCOTTO DI SAN MARCO IN LAMIS – Ci sono più versioni, ma una base da cui partire. A San Marco in Lamis e sul Gargano, il pancotto cambia di casa in casa e di paese in paese. Quello sammarchese è costituito da pane raffermo, cicorie (o altre verdure), patate, pomodori e zucchine. Poi c’è quello “assoluto” con pane e alloro.

PANCOTTO CARPINESE – Quello di Carpino prevede l’utilizzo del pane raffermo, della specialità del posto, appunto le fave, della cipolla e di qualche pomodoro. C’è anche chi preferisce l’utilizzo di bietole e patate.

PANCOTTO MONTANARO – Diversa la versione di Monte Sant’Angelo dove al pane si aggiungono le cipolle, le patate, le fave, la verza, il finocchio selvatico e ovviamente l’aglio.

Noi preferiamo la ricetta che porta a tavola il PANCOTTO CON RUCHETTA SPONTANEA E PATATE, molto gradito ai bambini.

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • mezzo chilo di patate
  • 400 grammi di ruchetta
  • 80 grammi di olio extravergine di oliva
  • quattro spicchi di aglio
  • peperoncino
  • pane casereccio raffermo

Preparazione

Sbucciare le patate, tagliarle a fette spesse e lessarle in abbondante acqua salata. A metà cottura aggiungere la ruchetta ben lavata e l’aglio tagliato a spicchi. Una volta cotte le patate, unire il pane tagliato a pezzetti e il peperoncino sminuzzato. Aspettare che il pane si inzuppi bene e quindi scolare, per preparare le porzioni. Una volta servito nei piatti, condire il pancotto con olio extravergine di oliva. Alcuni preferiscono insaporire ulteriormente il piatto con aggiunta di formaggio canestrato pugliese grattugiato.
INGREDIENTI (per 4 persone)

  • mezzo chilo di patate
  • 400 grammi di ruchetta
  • 80 grammi di olio extravergine di oliva
  • quattro spicchi di aglio
  • peperoncino
  • pane casereccio raffermo

Preparazione

Sbucciare le patate, tagliarle a fette spesse e lessarle in abbondante acqua salata. A metà cottura aggiungere la ruchetta ben lavata e l’aglio tagliato a spicchi. Una volta cotte le patate, unire il pane tagliato a pezzetti e il peperoncino sminuzzato. Aspettare che il pane si inzuppi bene e quindi scolare, per preparare le porzioni. Una volta servito nei piatti, condire il pancotto con olio extravergine di oliva. Alcuni preferiscono insaporire ulteriormente il piatto con aggiunta di formaggio canestrato pugliese grattugiato.

Tags: bambini, benessere, bio, facile, pancotto, pane, ricette, risparmio, tradizione, vegan
Share Post
Tradizioni natalizie | Le cart...
tradizioni natalizie cartellata yespuglia enoteca online più innovativa di puglia
Lecce, i maestri pupari e la t...

About author

About Author

Daniele Palmisano

Other posts by Daniele Palmisano

Related posts

Puglia, il turismo di prossimità

Gennaio 27, 2021 0
Che cosa vuol dire “turismo di prossimità” e perché questa è una carta vincente contro la crisi economica da Coronavirus? Le vacanze 2021 saranno all’insegna... Continue reading
Fiera-del-Fischietto-a-Rutigliano
SiPuglia
Read more

Rutigliano, la festa di S. Antonio Abate e il Museo del Fischietto in terracotta

Gennaio 16, 2021 0
S. Antonio Abate, protettore degli animali e del fuoco. Da oggi inizia il Carnevale Rinvio Festa del Fischietto Terminate le festività natalizie, Rutigliano solitamente si... Continue reading
Molfetta, la città del Pulo | Visitate il Blog YesPuglia.com
SiPuglia
Read more

Molfetta, la città del Pulo | Visitate il Blog YesPuglia.com

Dicembre 29, 2020 0
Molfetta la città del Pulo. Elogio della nostra terra.  Oggi siamo a spasso per i vicoli di Molfetta, un borgo antico della costa pugliese, in... Continue reading
AA525656
cucina
491
736
254
4912
7360
RGB
SiPuglia
Read more

Arancini al ragù di polpo

Dicembre 16, 2020 0
Polpo di scena, con quel sapore tentacolare. Vi suggeriamo oggi una specialità da mangiare con gli occhi: arancini al ragù di polpo. Attenzione all’acquisto e... Continue reading
ipogei-lagrasta
SiPuglia
Read more

Canosa di Puglia, lungo la via Traiana

Dicembre 14, 2020 0
Favorita da una combinazione di elementi naturali e topografici, connessi soprattutto allo sbocco dell’Ofanto nella pianura pugliese, Canosa sembra essere stata occupata sin dal neolitico da nuclei di... Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

2 × 1 =

Articoli recenti

  • Vinitaly 2023: Novità per le Aziende della Puglia
  • Guida completa al mondo del vino
  • Esplora la Puglia e i suoi pregiati prodotti tipici del vino
  • Esplorare la Puglia
  • Vino e vitigni di Puglia e Salento

Commenti recenti

    YesPuglia.com nasce come brand territoriale e si evolve fino a divenire una innovativa enoteca on line. Attraverso la piattaforma www.yespuglia.com proponiamo una selezione di vino della Puglia

    LINK VELOCI

    home page

    shop

    about us

    services

    ecommerce

    contact us

    delivery info

    payment info

    Vini della Puglia

    • La Puglia: 3 buoni motivi per preferire i negozi di vicinato
    • FRISE, AMORE E FANTASIA
    • Bevendo vino gli uomini migliorano

    VITIGNI

    BRINDISI DOC

    PRIMITIVO DI MANDURIA

    VINO PUGLIA

    CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA

    MALVASIA NERA

    OTTAVIANELLO

    MOSCATO DI TRANI

    BRINDISI DOC

    DAL BLOG

    Recent Popular
    Ecco come le imprese della Puglia possono sfruttare al meglio Vinitaly 2023 consigli e strategie su YesPuglia.com

    Vinitaly 2023: Novità per le Aziende della ...

    Marzo 21, 2023 0

    Guida completa al mondo del vino

    Marzo 17, 2023 0
    Disciplinare Primitivo di Manduria vino brindisi doc yespuglia.com enoteca online più innovativa di puglia

    Vino Primitivo di Manduria

    Aprile 9, 2020 0

    Vino Puglia

    Aprile 9, 2020 0

    YesPuglia è un marchio registrato di Daniele Palmisano – P.IVA: 02595060746 – ORIA (BR) – VIA XXIV MAGGIO 32

    Home
    Shop
    0 Cart
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA

    WhatsApp us