Malvasia bianca
La Malvasia Bianca appartiene ad una composita famiglia di vitigni, alcuni aromatici, come questa, altri neutri.
Il grappolo è medio-grosso, di forma piramidale, di media compattezza ed alato. Gli acini sono sferoidali, di grandezza media, con buccia di medio spessore e di colore verde giallastro. L’epoca di maturazione è abbastanza precoce, e vinificata in modo classico, dona al vino un colore giallo paglierino tenue ed un bouquet di profumi intensi e complessi, data la sua aromaticità. In bocca è abbastanza fresco e abbastanza sapido.
In Puglia viene impiegata nelle DOP Brindisi, Barletta, Cacc’è Mitte di Lucera, Gravina, Leverano, Martina o Martinafranca, Squinzano, Terra d’Otranto.
Leave a reply