DOVE NASCE IL PRIMITIVO CHE PARLA IN ARMONIA: TRA TERRA ROSSA, MUSICA E PASSIONE. BENVENUTI DA CANTINE HARMONIA.
Dal cuore di Sava, una cantina giovane e visionaria che unisce vino, territorio e creatività in un racconto autentico fatto di passione, eleganza e radici profonde.
Nel cuore della Puglia, dove il sole accarezza i filari e la terra ha il colore intenso del ferro, nasce Cantine Harmonia, una realtà giovane ma già profondamente radicata nel territorio. Siamo a Sava, patria del Primitivo, dove ogni vigna racconta una storia fatta di passione, eredità e visione. Il progetto prende vita dall’incontro tra Fabio De Fazio, imprenditore nel mondo musicale, e Luca Lazzaro, esperto di agricoltura e profondo conoscitore della Puglia rurale. Insieme hanno raccolto il testimone lasciato da Beat Fahrni, svizzero innamorato di queste vigne, e lo hanno trasformato in un’idea nuova di cantina: innovativa, sensibile e profondamente armonica, proprio come il nome che porta.

EQUILIBRIO, ELEGANZA E TERRITORIO: IL VINO COME ESPERIENZA SENSORIALE
Harmonia – dal latino, “equilibrio” – è molto più di una cantina: è un modo di intendere il vino come esperienza completa, dove niente è lasciato al caso. Le uve di Primitivo di Manduria, coltivate su 7 ettari di “Terra Rossa”, vengono raccolte a mano in piccole cassette e vinificate con cura artigianale. Il suolo, ricco di ferro e minerali, regala profondità e struttura, mentre il rispetto per la natura guida ogni scelta, in vigna come in cantina. Ogni bottiglia è il risultato di una visione precisa: produrre poco, ma bene. Etichette come Controtenore, Levare o Toccata e Fuga non sono solo nomi evocativi, ma veri e propri capitoli di una narrazione armonica, capace di parlare a chi cerca autenticità e bellezza.

CONTROTENORE RISERVA E LE BRACIOLE AL SUGO: DUE ANIME DELLA STESSA TERRA
Tra le etichette più rappresentative della cantina spicca Controtenore Riserva, un Primitivo di Manduria DOCG potente e raffinato, che seduce al primo sorso con le sue note scure, calde e speziate. Un vino “fuori dagli schemi” che conserva tuttavia un legame profondo con la tradizione. E proprio in questo dialogo tra eleganza e radici nasce l’abbinamento perfetto: le braciole al sugo, uno dei piatti più simbolici della cucina pugliese. Involtini di carne tenera, cotti lentamente in un sugo ricco e profumato, che esprimono la stessa intensità e autenticità di questo vino straordinario. Due anime che si incontrano nel calice e nel piatto, raccontando la Puglia più vera.

BRACIOLE AL SUGO – RICETTA TRADIZIONALE PUGLIESE
Le braciole al sugo sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese contadina. Un tempo preparate la domenica o nei giorni di festa, oggi sono un simbolo identitario, denso di sapori e memoria. È un piatto ricco, avvolgente, che si sposa perfettamente con un vino intenso e strutturato come il Controtenore Riserva: un Primitivo di Manduria DOCG capace di accompagnare ed esaltare ogni sfumatura del sugo lento, delle carni brasate e del pecorino che lega tutto.
Ingredienti (per 4 persone):
- 8 fettine sottili di carne di manzo o cavallo
- 100 g di pecorino grattugiato
- Prezzemolo fresco tritato
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- 1 litro di passata di pomodoro
- Basilico fresco
Preparazione:
Stendete le fettine di carne su un tagliere e farcitele con aglio tritato, prezzemolo e pecorino. Arrotolate le fettine formando degli involtini e fermateli con uno stecchino. In una casseruola fate soffriggere leggermente le braciole in olio EVO fino a doratura. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate. Cuocete a fuoco lento per almeno due ore, finché il sugo sarà denso e profumato. Servite le braciole ben calde, accompagnate magari da un buon piatto di pasta fatta in casa… e da un calice di Controtenore Riserva.

YESPUGLIA – LA PUGLIA CHE EMOZIONA
YesPuglia è un blog indipendente nato per raccontare la nostra terra attraverso le storie di chi la vive ogni giorno con passione. Amiamo incontrare produttori, vignaioli, artigiani e piccole realtà locali come Cantine Harmonia, per condividere esperienze autentiche e senza filtri. Lo facciamo con semplicità, partendo da un’intervista, una ricetta, una foto vera. Se anche tu ami la Puglia che profuma di vigna, terra rossa e pane caldo, seguici sui nostri canali e lasciati ispirare.
📍 Instagram: @yespuglia
📍 Facebook: facebook.com/yespuglia
📍 Blog: www.yespuglia.com
Add comment